Le prime tracce della coltivazione della vite in Valpolicella risalgono al V secolo a.C.
I nostri vigneti sono posizionati in zona classica: un panorama di piccole colline dominate dalle coltivazioni di viti, olivi e ciliegi e con un clima ideale influenzato dalle montagne e dalla vicinanza del lago.
La personalità del Valpolicella Classico è data dalle uve Corvina e Corvinone, che conferiscono al vino evidenti note di spezie e marasche per un vino di medio corpo, rotondo e con una piacevole sapidità.
Consigliamo di abbinarlo a pasta con sughi di carne, carne arrosto, vitello tonnato, soufflé di spinaci e affettati.
Potenziale di invecchiamento: 1 anno