Soave è una delle regioni di produzione dei vini bianchi più conosciute al mondo. Il nostro vigneto cru Costeggiola si trova su un versate particolarmente favorevole della collina rivolta alla regione del Soave Classico.
Questo vigneto è particolarmente vocato per il suo clima e il terreno vulcanico ciottoloso. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano dalle viti più mature e soltanto al perfetto grado di maturazione. Dopo la pigiatura, il nostro vino Costeggiola viene lasciato a fermentare in vasca e successivamente affinato sui lieviti in vasche d’acciaio inox senza l’influenza delle botti in rovere.
Questo vino si presenta secco e molto profumato. Consigliamo di servirlo non troppo freddo (12°-14°C) con stuzzichini o antipasti, carni bianche, pesce fresco o affumicato, molluschi, formaggi caprini o gamberi in tempura.
Potenziale di invecchiamento: fino a 6 anni