TENUTA DI SOAVE

LA STORIA

Le colline intorno a Soave sono vocate da secoli alla viticoltura e le migliori uve provengono dai vigneti meglio esposti, tra cui spiccano i due Cru aziendali Costeggiola e Ferra. Negli anni ’40 la tenuta di Soave fu acquistata dall’ammiraglio della marina svedese Olof Henning Lorenz Hammargren, per poi diventare proprietà Rizzardi dal 1977.

Scopri la storia

I VIGNETI IN SOAVE

I vigneti (15 ettari) e la cantina si trovano nel comune di Soave, nell’area Classica di produzione. Il terreno è argilloso, vulcanico e calcareo, con una forte presenza di magnesio. I 33 appezzamenti vitati di collina, esposti a sud e sud-ovest, sono distribuiti sulla collina di Costeggiola e a fianco del Castello di Soave, ad un’altitudine compresa tra 40 e 200 metri s.l.m. I vigneti hanno una densità d’impianto compresa tra 2.200 e 4.800 ceppi per ettaro ed un’età che varia tra i 3 e i 45 anni.

LE UVE

A Soave coltiviamo tre vitigni a bacca bianca: Garganega, Chardonnay e un po’ di Trebbiano di Soave. Dai migliori vigneti e dalle viti più vecchie nascono i vini Cru. Lo Chardonnay coltivato sui terreni più adatti è un punto di forza per i vini Costeggiola e Soave Classico.

I VINI DI SOAVE

FERRA, Soave Classico DOC

Questo vigneto, parte dei cru della zona Classica di Soave, è posizionato in zona collinare alle spalle del Castello di Soave. Acquistato dalla famiglia Rizzardi nel 1977, è sempre stato parte integrante della tenuta. Negli anni, attraverso reimpianti e grazie all’utilizzo di nuovi sistemi di allevamento, le uve hanno raggiunto il massimo del loro potenziale, esprimendolo in bottiglia con il nuovo vino cru Ferra.

Scopri

Recioto di Soave Classico DOCG

Prodotto con uve provenienti da diversi vigneti collinari nel comune di Soave. Queste parcelle si sono distinte negli anni grazie alla loro esposizione, l’età delle vigne e la bassa resa per ettaro, caratteristiche che rendono le uve qui raccolte particolarmente adatte al processo di appassimento.

Scopri

COSTEGGIOLA, Soave Classico DOC

Soave è una delle regioni di produzione dei vini bianchi più conosciute al mondo. Il nostro vigneto cru Costeggiola si trova su un versante particolarmente favorevole della collina rivolta alla zona del Soave Classico.

Scopri

CUVÉE XX, Soave Classico DOC

Il Soave è uno dei vini bianchi italiani più famosi ed apprezzati al mondo e siamo fortunati che i nostri vigneti occupino alcune tra le migliori posizioni dell’area del Soave Classico. I vigneti sono caratterizzati da un’ottima esposizione, di fronte al Castello di Soave e sulla collina di Costeggiola. Il vino nasce dalla combinazione di questi due cru.

Scopri