
TENUTA DI BARDOLINO
LA STORIA
L’azienda agricola si sviluppò fin dal XII secolo sotto la guida della famiglia Rambaldi.
Nella seconda parte del XVIII secolo, Agostino Guerrieri (1749 – 1833) sposò Maria Teresa Rambaldi, ultima discendente dei Rambaldi e le proprietà passarono ai Guerrieri.
Oggi nella tenuta di Bardolino si trova la sede Guerrieri-Rizzardi.
I VIGNETI DI BARDOLINO
I vigneti (40 ettari) e la cantina si trovano a Bardolino, nel cuore della denominazione e sono situati in due dei sei comuni dell’area Classica: Bardolino e Cavaion Veronese, entrambi collocati sulle colline della sponda orientale del Lago di Garda. Si trovano ad un’altitudine compresa tra 70 e 190 metri s.l.m. Si dividono in 35 diversi appezzamenti con densità d’impianto tra 2.000 e 5.000 ceppi per ettaro. L’età media delle vigne è di circa 18 anni.

LE UVE
Le uve a bacca nera coltivate sono Corvina, Rondinella, Sangiovese, Merlot e Ancellotta. Le uve a bacca bianca sono Garganega, Marcobona e Moscato Bianco. I terreni sono tendenzialmente sabbiosi e limosi, talvolta più ciottolosi e con una spiccata presenza di magnesio. Il clima è temperato, mitigato dalla vicinanza del lago.
I VINI DI BARDOLINO
MUNUS, Rosso Veronese IGT
Il nome Munus deriva dal latino significa “dono” e per la Guerrieri Rizzardi rappresenta un vero e proprio regalo dalle nostre viti migliori. Prodotto in quantità limitata, questo vino nasce dalla selezione delle uve di maggior qualità prodotte dai nostri migliori vigneti di Bardolino e Cavaion, entrambi in area Classica.
ScopriTACCHETTO, Bardolino Classico DOC
Questo vigneto si distingue per condizioni uniche di terreno e clima, con un suolo ciottoloso su substrato di roccia calcarea ed una posizione ventilata che fornisce uve di grande valore sotto il profilo qualitativo. Il vino presenta un aroma ricco di marasca e caratteristiche note speziate che riflettono la freschezza di Corvina e Merlot senza affinamento in botte.
ScopriCUVÉE XV, Bardolino Classico DOC
Uno dei vini italiani più conosciuti al mondo. Nasce da un territorio che si affaccia sul Lago di Garda, un ambiente collinare con un’ impronta mediterranea: per questo la zona prende il nome di “Riviera degli Olivi”.
ScopriROSA ROSAE, Rosato Veronese IGT
Il Rosa Rosae è un vino di particolare fascino: di colore rosato delicato, ha intensi profumi speziati e fruttati; di buon corpo ed equilibrato, é dotato di grande bevibilità.
Scopri
KEYA, Chiaretto di Bardolino Classico DOC
Il clima mite del Lago di Garda, protetto dalle prealpi dal vento freddo del nord, contribuisce al successo di questo vino. È un rosato di grande eleganza con un tenue colore e un piacevole aroma fruttato. Al palato è secco ed intenso, con una buona freschezza.
ScopriFIOR DI ROSA, Bardolino Chiaretto Classico Spumante DOC
Il nome rimanda al senso di leggerezza e delicatezza di questo vino, vividamente espresse nello spumante.
ScopriI WINESHOPS DI BARDOLINO E CAVAION

Bardolino, loc. Campazzi
Indirizzo:
Strada Campazzi, 2
37011, Bardolino (VR)
Orari di apertura:
Dal 1 aprile al 1 novembre aperto tutti i giorni con orario 10:00-18:30
Il punto vendita resterà chiuso lunedì 3 aprile per evento aziendale.
Ci trovate aperti a Cavaion.
Dal 6 novembre al 31 marzo aperto dal lunedì al sabato con orario 10:00-18:00
Chiuso dal 24 dicembre al 7 gennaio.
Telefono: +39 045 7210028
Email: visite@guerrieri-rizzardi.it
Cavaion Veronese
Indirizzo:
Via Pozzo dell’Amore, nr. 94
Cavaion Veronese
CHIUSO
Aperto dal 1 aprile al 5 novembre,
7 giorni su 7, con orario 10:00-18:00
Telefono: +39 045 7210028
Email: visite@guerrieri-rizzardi.it
