
LE TENUTE

Tenuta di Bardolino
Posizionata sulla riva del Lago di Garda, é la parte più storica della Guerrieri Rizzardi, con il vigneto che qui risale al XV secolo, quando i Rambaldi, antenati della famiglia Guerrieri, piantarono per la prima volta le loro viti sulle pittoresche colline di Bardolino. Oggi la tenuta è composta da 36 diversi vigneti su oltre 45 ettari.
Tenuta dellaValpolicella
Luogo di produzione dei più importanti vini rossi di famiglia, la tenuta in Valpolicella comprende circa 25 ettari suddivisi in 25 parcelle vitate ed occupa una posizione pedecollinare privilegiata nella famosa valle di Negrar. La cantina restaurata ed i fruttai sono nel piccolo borgo di Pojega, di proprietà Rizzardi dal 1649.


Tenuta di Soave
La tenuta di Soave era già una fiorente e ben curata proprietà molti anni prima che fosse acquistata dalla famiglia Rizzardi, ovvero negli anni ‘70. Nel tempo, furono aggiunti ulteriori vigneti con ampio reimpianto e conseguente ampliamento qualitativo della proprietà, che oggi comprende poco più di 15 ettari ed occupa parti dei siti Soave Cru, di Costeggiola e Tende, incluso il vigneto Ferra.
Tenuta dellaValdadige
Nel 1851, la proprietà di Dolcé fu ereditata dalla famiglia Rambaldi, diretti antenati dei Guerrieri, e, dal 1913 in poi, questa piccola tenuta con una splendida posizione nella Val d’Adige è entrata a far parte della Guerrieri Rizzardi.
