Prosecco Spumante Extra Dry DOC
E’ un prodotto leggero, morbido e fresco con vivaci aromi agrumati e viene servito freddo (6 – 8° C) come aperitivo o con piatti leggeri e in particolar modo con frollini e formaggi morbidi alle erbe.
Categorie: Tenuta di Bardolino, Tenute, Tutti i vini, Vini bianchi, Vini spumanti
Il Prosecco è un vino conosciuto da diversi secoli. Persino i Romani scrivevano dell’utilizzo di questo vino. Ma fu solo dopo il flagello della Fillossera che si scoprì l’idoneità di questo vitigno alla spumantizzazione. Da allora crebbe la sua popolarità che affascinò grandi città, come Venezia, grazie al suo stile innovativo. Oggi il Prosecco è uno degli spumanti più famosi al mondo e il nostro viene prodotto con uve coltivate nel territorio collinare di Treviso, nella regione Veneto.
Identificativo prodotto
Denominazione
Prosecco Spumante Extra Dry DOC
Cod barre
8007443000507
Premi e riconoscimenti
Decanter World Wine Awards
90 punti Decanter Asia
Caratteristiche
Regione
VENETO
Gradazione
11,10%
Formato
Bottiglia 75 cl Magnum 1,5 Lt
Vitigni/Varietà
100% Glera
Vinificazione/Processo produttivo
Diraspatura, pigiatura, pressatura soffice delle uve. Presa di spuma, metodo charmat
Affinamento - maturazione
2 – 3 mesi sui lieviti
Produzione
133.000 bottiglie circa
Dati analitici
Titolo alcolometrico
11.10 %
Acidità totale
5.50 g/l
PH
3.18
Zuccheri riduttori
16.00 g/l
Per gustarlo meglio
Temp. servizio
6 – 8° C
Quando aprire
Vino perfetto da bere subito
Bicchiere
Flut
Quando Bere
Potenziale di invecchiamento fino a 1 anno
Abbinamenti
Ideale come aperitivo o con piatti leggeri e in particolar modo con frollini e formaggi morbidi alle erbe. Frutti di mare, pasta con sughi delicati, carni bianche, biscotti secchi
Sensi
Colore
Giallo paglierino brillante
Profumo
Leggero e fresco, con vivaci aromi agrumati
Gusto
Fresco, sapido
Vigneti
Descrizione
Il vitigno si trova sul territorio collinare di Treviso, nella regione Veneto.
Superficie catastale
Vari vigneti a Farra di Soligo ( TV)
Suolo
Terreno di medio impasto, sciolto, di origine vulcanica
Densità vigne/ha
2.500 – 3.000
Forma d'allevamento
Guyot semplice, cappuccina.
Prodotti correlati
Tutti i vini