Quest’olio extravergine di oliva proviene dagli olivi di proprietà situati a Bardolino, nella tenuta di Pojega e sulla collina di Calcarole. Le olive sono raccolte manualmente dopo la fine della vendemmia delle uve. E’ un olio ricco di clorofilla, di colore verde con riflessi intensi. In bocca ha uno spiccato bouquet di spezie e retrogusto di tartufo. E’ indicato sia come condimento a crudo sia per cucinare.
Da consumarsi preferibilmente entro il 31/07/24
Identificativo prodotto
Denominazione
Garda DOP Olio Extravergine di oliva, Garda Orientale
Cod barre
8007443000033
Caratteristiche
Regione
VENETO
Formato
Bottiglia da 0,5 Lt
Vitigni/Varietà
Casaliva, leccino e pendolino in quantità variabili
Vinificazione/Processo produttivo
Brucatura a mano, spremitura a freddo delle olive intere nella giornata di raccolta
Produzione
3.300 bottiglie
Per gustarlo meglio
Temp. servizio
Temperatura ambiente
Quando Bere
18 mesi dall'imbottigliamento
Abbinamenti
È ottimo a crudo in insalate e abbinato a pesce di lago, carpacci di carne e di pesce, formaggi magri. Consigliamo di usarlo come condimento di carciofi grigliati, carni o insalate fresche come pomodoro e basilico. Può essere utilizzato anche come ingrediente nella preparazione di dolci.
Sensi
Colore
Verde oro intenso
Profumo
Profumo delicato e fruttato
Gusto
Sapore di mandorla dolce
Vigneti
Descrizione
Quest’olio extravergine di oliva proviene dagli olivi di proprietà situati sulle colline di Bardolino.
Prodotti correlati
Tenuta di Bardolino
Tenuta di Negrar di Valpolicella
Distillati e liquori
Tutti i vini
Corsi, Degustazioni e Gadget