DELARA Montebaldo Bardolino DOC – 2021
DELARA è la nostra migliore dimostrazione del Bardolino, un vino che mette in evidenza le qualità dell’uva Corvina dalle nostre più vecchie vigne. Caratterizzato da intensità ed eleganza diventa vibrante espressione della denominazione Bardolino.
Categorie: Tutti i vini, Vini rossi, Vini fermi, Tenute, Tenuta di Bardolino
Nel 2021 sono state istituite ufficialmente le tre sottozone della doc Bardolino e il nostro DELARA rappresenta il cru Montebaldo che identifica uno dei migliori territori dell’area.
Il DELARA, a base di Corvina con un tocco di Rondinella, è il top nella produzione dei rossi a denominazione Bardolino, un vino che combina intensità con eleganza ed equilibrio, complesso ed adatto all’invecchiamento con colore brillante e profondo nel gusto
Identificativo prodotto
Denominazione
Delara Montebaldo Bardolino DOC
Annata
2021
Cod barre
8007443001115
Caratteristiche
Regione
VENETO
Gradazione
13.68%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vitigni/Varietà
Corvina 95%, Rondinella 5%
Vinificazione/Processo produttivo
Diraspatura e pigiatura delle uve. Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio dopo macerazione prefermentativa a freddo.
Affinamento - maturazione
12 mesi in vasche di acciaio inox
Filosofia produttiva
Prodotto e imbottigliato all'origine
Produzione
Circa 13.333 bottiglie
Dati analitici
Titolo alcolometrico
13.68%
Acidità totale
5.17 g/l
PH
3.51
Zuccheri riduttori
1.2 g/l
Per gustarlo meglio
Temp. servizio
15°
Quando aprire
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice di media apertura
Quando Bere
Potenziale di invecchiamento: fino a 3 anni
Abbinamenti
Con cajun; coniglio; tartare, pasta e fagioli, baccalà alla vicentina (merluzzo artico essiccato).
Sensi
Colore
Rosso rubino
Profumo
Il vino presenta un aroma ricco di marasca e caratteristiche note speziate che riflettono la freschezza di Corvina e Merlot senza affinamento in botte.
Gusto
Secco, fruttato, speziato
Vigneti
Descrizione
Vino da vigneto selezionato della Guerrieri Rizzardi, prodotto con uve provenienti dal vigneto Tacchetto, situato ai piedi della valle dell’Adige e del Monte Baldo, vicino al paese di Cavaion.
Superficie catastale
6 ha
Suolo
Terreno ghiaioso di origine morenico glaciale con tessitura sabbiosa-limosa, molto calcareo.
Densità vigne/ha
5.000
Forma d'allevamento
Guyot semplice, cordone speronato
Prodotti correlati
Tenuta di Negrar di Valpolicella
Tutti i vini
Tutti i vini