CUVÉE XX Soave Classico DOC – 2021
Questo vino nasce dalla combinazione di due cru. Consigliamo di servire il Soave Classico a 10°-12°C come aperitivo o con molluschi; zuppe; piatti a base d’uovo; spaghetti all’astice; sardine alla griglia; risotto alle verdure. Si accompagna bene anche al sushi.
Categorie: Tenuta di Soave, Tenute, Tutti i vini, Vini bianchi, Vini fermi
Il Soave Classico è uno dei vini bianchi italiani più famosi ed apprezzati al mondo e siamo fortunati che i nostri vigneti occupino alcune tra le migliori posizioni dell’area del Soave Classico.I vigneti sono caratterizzati da un’ottima esposizione, di fronte al Castello di Soave e sulla collina di Costeggiola.
Identificativo prodotto
Denominazione
CUVÉE XX Soave Classico DOC
2019
Annata
2021
Cod barre
8007443000125
Caratteristiche
Regione
VENETO
Gradazione
12,84%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vitigni/Varietà
Garganega 70%, chardonnay 30%
Vinificazione/Processo produttivo
Diraspatura e pigiatura delle uve; fermentazione alcolica in riduzione
Affinamento - maturazione
Vari mesi sulle fecce in vasche di cemento e acciaio
Filosofia produttiva
Prodotto e imbottigliato all'origine
Produzione
Circa 40.000 bottiglie
Dati analitici
Titolo alcolometrico
12,84%
Acidità totale
5.04 g/l
PH
3.36
Zuccheri riduttori
1.9 g/l
Per gustarlo meglio
Temp. servizio
10°-12° C
Quando aprire
Vino perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice di media apertura
Quando Bere
Potenziale di invecchiamento: fino a 2 anni
Abbinamenti
Ideale come aperitivo o con molluschi e crostacei, zuppe/minestre, piatti a base d’uovo, spaghetti all’astice o alle vongole, sardine alla griglia, risotto alle verdure, tortino di pesce. Si accompagna bene anche al sushi.
Sensi
Colore
Giallo paglierino brillante
Profumo
Questo vino ha note floreali e delicatamente fruttate
Gusto
Al palato è secco e pulito con una freschezza vivace
Vigneti
Descrizione
I vigneti sono caratterizzati da un’ottima esposizione, di fronte al Castello di Soave e sulla collina di Costeggiola. Il vino nasce dalla combinazione di questi due cru.
Superficie catastale
Vari vigneti nel comune di Soave, in località Costeggiola, Casale e Ferra
Suolo
Terreno collinare, con tessitura limosa-sabbiosa, ricco in calcare attivo, su roccia vulcanica.
Densità vigne/ha
Dai 2.500 ai 4.444
Forma d'allevamento
Pergola semplice e pergola doppia; guyot semplice.
Prodotti correlati
Tutti i vini