Guerrieri Rizzardi entra nelle Famiglie dell’Amarone

fascia_home4

Con oltre 350 anni di passione vitivinicola in Valpolicella
Guerrieri Rizzardi entra nelle Famiglie dell’Amarone

 

È stato sancito l’ingresso ufficiale di Guerrieri Rizzardi nell’associazione delle Famiglie dell’Amarone, nata nel 2009 per riunire le più importanti aziende della Valpolicella legate tra loro nella cura della produzione vitivinicola, nella tutela del patrimonio storico e nell’impegno della promozione internazionale del più pregiato vino rosso veronese e tra le più riconosciute eccellenze italiane.

Guerrieri Rizzardi diventa quindi il più giovane associato delle Famiglie dell’Amarone, sebbene la sua storia enologica sia di fatto tra le più antiche nella viticoltura in Valpolicella: è nel 1649 infatti che i conti Rizzardi acquisiscono la tenuta di Pojega a Negrar. Sarà poi il matrimonio di Giuseppina Guerrieri di Bardolino, i cui antenati possedevano vigneti e cantina fin dal XV secolo, con Carlo Rizzardi a unire nel 1913 le due storiche tenute vitivinicole del Veronese. Ha così inizio con la denominazione di Guerrieri Rizzardi l’attività dell’azienda agricola, la cui prima etichetta vide la luce per l’annata 1914.

Da allora, l’azienda Guerrieri Rizzardi è arrivata anno dopo anno, attraverso continui perfezionamenti sia in vigna che in cantina, a ottenere vini complessi, legati ai terreni di provenienza e sempre nell’intento di migliorare i vigneti e l’opera dell’uomo, senza per questo perdere mai di vista le strategie comunicative e di vendita. Un’azienda tesa verso il prossimo futuro, che condivide con gli altri associati il desiderio e l’obiettivo di far conoscere in modo adeguato ed efficace l’Amarone sui mercati internazionali.

L’ingresso di Guerrieri Rizzardi nelle Famiglie dell’Amarone avvalora la storica e consolidata appartenenza a un ambito ristretto di aziende sempre più impegnate nella valorizzazione di questa eccellenza veronese e meritevoli di crescente attenzione.

fascia_home2

Distributors  |  Contacts