Archivio Categoria: NEWS

DELARA ha vinto la CORONA D’ORO!

DELARA, Montebaldo Bardolino DOC, il nostro nuovo CRU Bardolino, nella sua primissima annata, ha ricevuto la Corona d’Oro, prestigioso primo premio dalla rinomata guida annuale dei vini: Vinibuoni D’Italia.

Siamo molto orgogliosi di vedere DELARA ricevere questo riconoscimento già all’inizio della sua storia!

Prodotto in un numero limitato di bottiglie, con le uve dei nostri vigneti nella zona cru Montebaldo, DELARA è espressione del potenziale della Corvina (95%) coltivata nel nostro terroir. Un vino dal colore rubino brillante e dai profumi eleganti, la cui personalità è data dalla combinazione di raffinatezza, vivacità e complessità.

Oltre a DELARA, sono stati premiati 3CRU, Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 e FERRA, Soave Classico DOC 2021 con il punteggio di 4****. Un bell’ inizio d’autunno!

I 10 Top Chiaretto di Bardolino per l’estate

I 10 Top Chiaretto di Bardolino per l’estate

KEYA Chiaretto di Bardolino Classico DOC 2022 è stato scelto da Decanter come uno dei dieci migliori rosati dell’estate.

Disponibile nei migliori ristoranti ed enoteche d’Italia e nel mondo e, naturalmente, qui nei nostri negozi a Bardolino, Cavaion e Negrar.

“Nome storico della contrada del Bardolino, con antiche origini nobiliari, Guerrieri Rizzardi ha elaborato per questo Chiaretto un mix originale: 75% Corvina, 5% Rondinella e 10% sia di Sangiovese che di Merlot. Viti datate 50 anni scavano in profondità nei terreni minerali, producendo un vino agrumato, sapido ed incisivo, dal lungo finale. Perfetto con la tipica cucina estiva.”

91 punti

Calici di Jazz

Una nuova collaborazione tra Famiglie Storiche e il Teatro Ristori, che per questa speciale occasione, esce dalla propria sede per portare l’eccellenza della musica jazz italiana nelle terre dei pregiati vini tra la Valpolicella e il Lago di Garda.

LE DATE: 25 maggio | 1,8, e 15 giugno
alle 20 la degustazione e alle 21 il concerto.
Acquisto per il mese di aprile presso la biglietteria del teatro
biglietteria@teatroristori.org, oltre il 30 aprile online https://www.teatroristori.org/calici-di-jazz e sul sito www.boxofficelive.It  e al Box Office di Verona.

 


 

Verona, 12 aprile 2023 – È stata presentata questa mattina la nuova iniziativa Calici di Jazz, quattro eventi nelle ville e nelle tenute dell’associazione Famiglie Storiche – già sponsor della prima edizione del Ristori Baroque Festival – in cui l’eccellenza del vino del territorio veronese si unirà all’intramontabile sound della musica jazz. Il Teatro Ristori per questa speciale occasione esce dalla sua sede per portare l’eccellenza della propria offerta culturale nelle terre di pregiati vini tra la Valpolicella e il Lago di Garda, creando un connubio esclusivo di arte e convivialità.

Con la stagione 2022/2023 che volge al termine, una nuova iniziativa suggella la collaborazione tra l’associazione Famiglie Storiche e il Teatro Ristori: una rassegna dedicata alle eccellenze, che vedrà protagonisti l’arte, la cultura enogastronomica, il terroir e la musica jazz. Quattro concerti con stelle del jazz italiano, in altrettante location suggestive che faranno da cornice a degustazioni e concerti immersi nel verde delle vigne.

Si partirà il 25 maggio nella Villa Serego Alighieri con la performance di Musica Nuda, il duo che vede alla voce Petra Magoni e al contrabbasso Ferrucio Spinetti, il 1 giugno Calici di Jazz si sposta a Tenuta Santa Cristina con Daniele di Bonaventura con Band’ Union, una formazione di quattro elementi con bandoneon, chitarra a 10 corde, contrabbasso e percussioni.  L’8 giugno, Villa Quaranta diventerà il palcoscenico del concerto Enrico Rava meets Lanzoni Trio, una nuova imperdibile collaborazione. La rassegna si chiuderà giovedì 15 giugno nell’incantevole location di Villa Della Torre con Sono come Sono dell’artista Chiara Civello.

 


 

GIOVEDÌ 1 GIUGNO | ORE 20

TENUTA SANTA CRISTINA di ZENATO

DANIELE DI BONAVENTURA

Band’Union è un quartetto attivo artisticamente da più di quindici anni, composto da Marcello Peghìn (chitarra dieci corde), Felice Del Gaudio (contrabbasso), Alfredo Laviano (percussioni) e Daniele di Bonaventura (bandoneon), ha effettuato concerti nei più importanti festival internazionali di jazz, suonando in Polonia, Germania, Austria, Irlanda, Svizzera, Romania e ovviamente Italia. Band’Union è nato da un’idea di Daniele di Bonaventura di mettere insieme musicisti con una certa sensibilità artistica ma soprattutto dal forte senso dell’amicizia e dalla grande passione per questo lavoro. Un quartetto, che, pur nel suo essere una proposta di confine, all’incrocio tra etno e jazz, tra world music e improvvisazione, “arriva” e comunica emozione, lontano da ogni arido manierismo e intellettualistico sperimentalismo.

Tenuta Santa Cristina

Strada Santa Cristina, 10 – Peschiera del Garda

Tra Lombardia e Veneto, tra i comuni di Sirmione e Peschiera, a pochi passi dalla riva meridionale del Lago di Garda, è situata una delle aree vinicole più originali di tutta Europa: il Lugana. Un clima particolare, temperato dalla massa d’acqua del Lago di Garda: un paesaggio mozzafiato, reso speciale dall’anfiteatro collinare modellato migliaia di anni fa dall’azione delle morene glaciali. È proprio in questa cornice della Lugana che Zenato ha il suo cuore antico: qui è sorta infatti la prima cantina Santa Cristina, l’azienda di famiglia dedicata al territorio del Lugana. Santa Cristina è nel cuore di una realtà che mantiene un grande carisma, quello del rispetto della terra e della maestosità della natura ed in un’atmosfera autentica, espressione di tutta la passione della famiglia Zenato nel promuovere i valori e l’amore verso il suo territorio.

I vini in degustazione in questa occasione saranno delle aziende Zenato, Guerrieri Rizzardi, Torre d’Orti.

Il Merano Wine Festival 2022

Alcuni grandi risultati per i nostri vini ai Merano Wine Awards, tra cui un ORO per la nuova annata di CALCAROLE, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva.

Quest’anno torneremo al Festival di Merano dal 4 all’8 novembre per presentare i nostri vini, con l’augurio di poter incontrare tanti amici, vecchi e nuovi!!!

FALSTAFF Amarone & Recioto Trophy 2022

Siamo molto felici per alcuni brillanti punteggi di Falstaff International Wine Magazine.

 

Calcarole, Villa Rizzardi e 3CRU continuano a ottenere ottimi punteggi in questa prestigiosa competizione annuale.

 

CALCAROLE, Amarone Della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015 93 punti

VILLA RIZZARDI, Amarone Della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015 94 punti

3 CRU, Amarone Della Valpolicella DOCG Classico 2017 93 punti

 

Vorremmo solo avere molte più bottiglie in cantina!!!

 

 

‘Rosés de Terroirs’

Siamo felici ed onorati di essere stati invitati a far parte dell’Associazione Internazionale dei Rosés de Terroirs.

Dopo una degustazione di riferimento, il nostro Chiaretto di Bardolino Classico, KEYA, è stato selezionato, assieme all’ottimo Chiaretto de Le Fraghe, al fine di poter inserire le nostre aziende in questa eccellente associazione.

I due rosati di Bardolino si uniscono ai vini di altri 32 produttori delle rinomate denominazioni francesi di Tavel, Bandol e Côtes De Provence.

L’annata 2020 di KEYA, Chiaretto do Bardolino DOC Classico, sarà in degustazione la prossima settimana al Vinexpo Wine Paris presso lo stand Cru Tavel, al Padiglione 4 E 305.

Presto in arrivo l’annata 2021…

 

 

 

Gli highlights dei giornalisti del vino

Robert Parker.com (December 2021)

  • 93 points: 3CRU, Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2015
  • 90 points: CLOS ROARETI, Rosso Veronese IGT 2018
  • 88 points: POJEGA, Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2018

James Suckling.com (December 2021)

  • 95 points: VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
  • 93 points CALCAROLE, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
  • 93 points CLOS ROARETI, Rosso Veronese IGT 20188
  • 90 points POJEGA, Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2019
  • 90 points CUVÉE XVII, Valpolicella DOC Classico 2020
  • 88 points CUVÉE XX, Soave DOC Classico 2020

GAMBERO ROSSO 2022 edition

  • TRE BICCHIERI: VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
  • Due Bicchieri: CLOS ROARETI, Rosso Veronese IGT 2018
  • Due Bicchieri: POJEGA, Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2018
  • Due Bicchieri: CUVÉE XV, Bardolino DOC Classico 2020
  • Due Bicchieri: CUVÉE XX, Soave DOC Classico 2020
  • Due Bicchieri: FERRA, Soave DOC Classico 2019

 

VINI BUONI D’ITALIA 2022

    •  4 ****  VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
    • 4 ****  FERRA, Soave DOC Classico 2019
    • 4 ****  KEYA, Bardolino DOC Chiaretto Classico 2020

 

BIBENDA 2022

  •  5 Grappoli:  CALCAROLE, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015

La festa dell’uva e del vino – 2 e 3 ottobre 2021

Un week end con le cantine del Chiaretto e del Bardolino aperte per gli appassionati.

Vi aspettiamo nella nostra sede di Bardolino in strada Campazzi 2

sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021

  • visita guidata al vigneto + visita in cantina + degustazione di 3 vini con taralli e grissini: euro 15 per persona

Telefono per prenotazioni: 045 7210028 interno 1
Email per prenotazioni: visite@guerrieri-rizzardi.it

Vino Rosa!

 

 

 

 

 

 

 


KEYA, Bardolino di Chiaretto DOC Classico  2020

95 points

Gorgeous aromatics; slightly deeper pink which carries through on the palate as a fuller wine; still with bracing and refreshing acidity; persistent; lovely hint of bitterness in the finish. Michael Apstein

KEYA, Bardolino di Chiaretto DOC Classico  2020

92 points

Bright old pink in appearance. Delicate and fragrant nose of fresh flowers, in addition some sour cherry and raspberry notes. Round and supple on the palate with a subtle onset gaining in body followed by fine raspberry fruit nuances with a soothing flow. Othmar Kiem & Simon Staffler

KEYA, Bardolino di Chiaretto DOC Classico  2020

90 points

The 2020 Bardolino Chiaretto Classico Keya opens up with delicate notes of peach skin, dried orange peel and dusty florals. It’s soft and enveloping with a soothing display of ripe melon and cooling herbal tones. The Keya tapers off incredibly long while maintaining vibrancy, as lingering minerality slowly fizzles out under an air of tropical citrus…. Eric Guido

KEYA, Bardolino di Chiaretto DOC Classico  2020

16.5/20

Touch of rosiness in the colour of this one. Ultra-crisp white citrus, cooking apples dipped in white pepper and crushed raspberries. The acidity in this wine is electrifying. So racy it tastes as if it’s breaking the speed limit in your mouth. Pomegranate pith. Very appetising…..Tamlyn Curren

 

Distributors  |  Contacts