QUALITÀ E TRADIZIONE

L’azienda Guerrieri Rizzardi produce vini di qualità in ognuna delle storiche tenute di famiglia.
La relazione tra la terra, la storia e la tradizione ne ha da sempre rappresentato la filosofia produttiva, senza però rinunciare alle innovazioni necessarie per produrre la migliore qualità in ogni bottiglia.

PROPRIETÀ FAMIGLIARE

I vigneti e le tre cantine sono di proprietà e gestiti dalla famiglia Rizzardi con l’impegno a produrre il miglior vino possibile. Ci occupiamo con dedizione e rispetto del secolare patrimonio e dei vigneti e alcuni collaboratori sono con noi da decenni. Dei membri di famiglia sono coinvolti personalmente nei vigneti e nel lavoro in cantina durante la vendemmia.

Qualità - Best of Wine Turism

VITIGNI

L’idea è quella di produrre vini di qualità, traendo il meglio da vitigni locali e internazionali: per quanto possibile, scegliamo le uve più in base alle caratteristiche pedoclimatiche che in base alla tradizione locale e alle regole delle denominazioni.
Mentre la presenza di Barbera e Sangiovese risale all’inizio del secolo scorso, negli anni ’90 abbiamo introdotto Chardonnay, Merlot e Ancellotta, perché siamo convinti che rendano i nostri vini più complessi e intensi.

LAVORO NELLE VIGNE

Le numerose pratiche viticole: la potatura è meticolosa, tenendo nella maggior parte dei vigneti a controspalliera un solo tralcio per ceppo (guyot semplice) e quindi un numero limitato di gemme. Adattiamo un lavoro su misura per ogni vigneto, al fine di ottenere il numero di grappoli desiderati. Gestire la resa per ettaro è fondamentale e abbiamo la possibilità di monitorare l’intera filiera produttiva (ne è conferma la scritta in etichetta prodotto e imbottigliato all’origine). Tre team diversi, un mix di personale giovane ed esperto lavorano a Bardolino, Negrar e Soave per svolgere al meglio tutte queste operazioni.

LA VENDEMMIA

Ci prendiamo cura delle nostre uve: un programma di supervisione specifico per ciascun vigneto e il monitoraggio della maturità delle uve guidano la nostra scelta dei tempi di raccolta. I grappoli di uva danneggiata o poco matura vengono rimossi a mano prima della raccolta meccanica, mentre per la raccolta a mano si effettua una selezione visiva rigorosa delle uve.

LE CANTINE

La vinificazione si svolge nelle nostre 3 cantine a Bardolino, Negrar (Valpolicella) e Soave, riducendo al massimo i tempi di trasporto delle uve dalla vigna alla cantina. Protocolli di vinificazione precisi, adattati ai diversi vitigni, vengono rivisti annualmente e guidano questa delicata fase di lavoro, con l’obiettivo di ottenere vini bianchi, rosati e rossi di personalità e qualità. Guerrieri Rizzardi punta a produrre vini con buona finezza, eleganza ed equilibrio..

LE TENUTE

IL MONDO GUERRIERI-RIZZARDI