Archivio Autore: Daniel

Il Merano Wine Festival 2022

Alcuni grandi risultati per i nostri vini ai Merano Wine Awards, tra cui un ORO per la nuova annata di CALCAROLE, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva.

Quest’anno torneremo al Festival di Merano dal 4 all’8 novembre per presentare i nostri vini, con l’augurio di poter incontrare tanti amici, vecchi e nuovi!!!

‘Rosés de Terroirs’

Siamo felici ed onorati di essere stati invitati a far parte dell’Associazione Internazionale dei Rosés de Terroirs.

Dopo una degustazione di riferimento, il nostro Chiaretto di Bardolino Classico, KEYA, è stato selezionato, assieme all’ottimo Chiaretto de Le Fraghe, al fine di poter inserire le nostre aziende in questa eccellente associazione.

I due rosati di Bardolino si uniscono ai vini di altri 32 produttori delle rinomate denominazioni francesi di Tavel, Bandol e Côtes De Provence.

L’annata 2020 di KEYA, Chiaretto do Bardolino DOC Classico, sarà in degustazione la prossima settimana al Vinexpo Wine Paris presso lo stand Cru Tavel, al Padiglione 4 E 305.

Presto in arrivo l’annata 2021…

 

 

 

Gli highlights dei giornalisti del vino

Robert Parker.com (December 2021)

  • 93 points: 3CRU, Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2015
  • 90 points: CLOS ROARETI, Rosso Veronese IGT 2018
  • 88 points: POJEGA, Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2018

James Suckling.com (December 2021)

  • 95 points: VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
  • 93 points CALCAROLE, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
  • 93 points CLOS ROARETI, Rosso Veronese IGT 20188
  • 90 points POJEGA, Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2019
  • 90 points CUVÉE XVII, Valpolicella DOC Classico 2020
  • 88 points CUVÉE XX, Soave DOC Classico 2020

GAMBERO ROSSO 2022 edition

  • TRE BICCHIERI: VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
  • Due Bicchieri: CLOS ROARETI, Rosso Veronese IGT 2018
  • Due Bicchieri: POJEGA, Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2018
  • Due Bicchieri: CUVÉE XV, Bardolino DOC Classico 2020
  • Due Bicchieri: CUVÉE XX, Soave DOC Classico 2020
  • Due Bicchieri: FERRA, Soave DOC Classico 2019

 

VINI BUONI D’ITALIA 2022

    •  4 ****  VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015
    • 4 ****  FERRA, Soave DOC Classico 2019
    • 4 ****  KEYA, Bardolino DOC Chiaretto Classico 2020

 

BIBENDA 2022

  •  5 Grappoli:  CALCAROLE, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015

Tre Bicchieri! VILLA RIZZARDI Amarone Classico Riserva

VILLA RIZZARDI, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015 è stato premiato con Tre Bicchieri da Gambero Rosso Vini D’Italia (Edizione 2022)

Siamo molto felici di aver vinto il nostro 12° Tre Bicchieri e soprattutto per il 2015, la prima annata di Villa Rizzardi nella sua nuova forma di Riserva.

Di questo vino speciale sono state prodotte solo 2.222 casse da sei, tutte bottiglie numerate e prodotte per maturare per anni.

Keya in 3a posizione nella top 100 di Falstaff!

Ci stiamo preparando a rilasciare la nuova annata di KEYA Bardolino Chiaretto Classico, ma a quanto pare l’annata 2019 non ha ancora finito di ottenere grandi elogi e consensi!

Flagstaff ha pubblicato il suo vino Top 100 per rapporto qualità-prezzo posizionando ancora una volta KEYA ad alto livello: con un fantastico 94 punti KEYA si è classificato al 3 ° posto nella categoria € 7 – € 12. Fortunatamente abbiamo ancora qualche centinaio di bottiglie!

Disponibile qui in cantina e presso i nostri distributori in giro per il mondo …. ma affrettatevi!

‘Wine Hunter Award’ per Soave Classico CUVÉE XX 2019

Il nostro Soave Classico CUVÉE XX 2019 ha ottenuto “The WineHunter Award ROSSO” al prestigioso concorso del Merano Wine Festival.

Si aggiunge, quindi, ai nostri Amaroni da sempre premiati negli anni precedenti, rendendoci, così, particolarmente orgogliosi.

CUVÉE XX è ottenuto dalle uve coltivate nei nostri due siti CRU in zona Soave Classico, è un’attenta selezione qualitativa che facciamo dopo aver scelto l’uva destinata a COSTEGGIOLA e FERRA ed è disponibile in ottimi ristoranti ed enoteche, sia in Italia che all’estero.

 

Rivista Falstaff: 94 punti per KEYA 2019

La rivista Falstaff – la più rinomata rivista di vini del mondo in lingua tedesca – ha recentemente tenuto una grande degustazione di rosé, con alcuni dei più famosi vini rosati italiani provenienti dall’estremo sud alle montagne del nord.

Siamo immensamente lieti di annunciare che KEYA, il nostro Chiaretto Classico Bardolino DOC, non solo si è classificato al 3 ° posto, ma ha anche ottenuto il punteggio più alto della degustazione, ovvero 94 punti.

Note degustative: di color rosa salmone brillante. Aperto al naso ed invitante, con note di pesca generosa, fragola, delicata vaniglia al bourbon e con un finale colmo di giocose fragranze. Equilibrato al palato, molto fruttato e fine, di ampio ventaglio gustativo, vivace e croccante in chiusura. 94 punti

Alla realizzazione di KEYA come nostra nuova espressione di Bardolino rosé è stato dedicato molto lavoro ed è estremamente gratificante ottenere un così grande riconoscimento.

Ci auguriamo che tutti, amici nuovi e di vecchia data, possano godersi presto un bicchiere!

Oro in Svezia!

Siamo molto felici di annunciare che il nostro cru Valpolicella Ripasso, POJEGA, è stato premiato con l’ORO dal Vinordic Wine Challenge del 2020.

Questa competizione é molto importante in Svezia, poiché non vengono assegnate molte medaglie e sono ammessi solo i vini disponibili al pubblico nei negozi Systembolaget. Inoltre, i vini vengono giudicati in base al gruppo di prezzo e quelli che risultano migliori in ciascun gruppo ricevono le medaglie. Ecco perché questo concorso viene visto dal consumatore come una forte guida per l’acquisto.

POJEGA Valpolicella Ripasso DOP Classico Superiore 2017 ha ricevuto, nel corso degli anni, numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Tre Bicchieri del Gambero Rosso e in molti di questi casi é stato scelto per il suo stile individuale. È stato notato come un Ripasso che ha profondità e concentrazione senza essere dolce, vino elegante, equilibrato e molto bevibile.

Nel Vinordic Wine Challenge di quest’anno è stato uno dei due vini a vincere l’oro nella sua categoria di prezzo.

I vini Guerrieri Rizzardi sono importati in Svezia esclusivamente da Sigva AB

https://sigva.se/

Distributors  |  Contacts